2017 - L'eterna primavera
Locandina
“Peace and Love” era il motto con cui si presentò il lavoro di questo professionista del disegno grafico vincolato al mondo della comunicazione dal 1987. Da Murcia ha presentato diverse proposte per le feste canarie e nel suo curriculum c’è il primo premio per la locandina del Carnevale di Maspalomas del 2015 e la locandina del Carnevale di Arrecife del 2016.
Il suo lavoro mostra una grande corona attorno alle figure protagoniste riunite con senso dell’umore e molto colore, con tutti i riferimenti della allegoria: fiori, mare, rappresentazioni di John Lennon e Yoko Ono, il resto dei membri dei Beatles, il famosissimo sottomarino giallo, Andy Warhol e la sua lattina di minestra Campbell, tutto elaborato in argilla modellata dallo stesso autore.
Palcoscenico
Primo palcoscenico del Carnevale di Las Palmas de Gran Canaria scelto in seguito ad un concorso pubblico di idee.
Il palcoscenico prese spunto dalla estetica degli anni 60, icone del decennio e motti come il ‘Flower Power’ o ‘Peace and Love’, oltre ad essere idea del nuovo uomo che guarda l’universo, un grande planetario occupò un luogo importante nello spazio scenico.
Discorso d'apertura
Rosana Arbelo (Lanzarote, 1963)
Rosana diede il via al Carnevale dedicato a ‘La eterna primavera’, il 10 febbraio, con un discorso seguito da un concerto nella piazza dei Santa Anna.
Rosana Arbelo (Lanzarote, 1963) brindò un discorso sincero, divertente, spontaneo e vicino, con caratteristiche inerenti a una artista che lega in modo molto speciale con il pubblico.
Regina
Esther Pérez
Esther Pérez fu la Regina della Eterna Primavera. La candidata di Hotel Santa Catalina – Grupo Juan Padrón fu incoronata monarca del Carnevale 2017 a Las Palmas de Gran Canaria con la fantasia Grandiosa, un disegno di Cristina Robledano e Pedro Quintero.
Drag Queen
DRAG SETHLAS, Borja Casillas
La transizione da Vergine a Gesucristo di Drag Sethlas gli diede il titolo di Drag Queen del Carnevale di Las Palmas de Gran Canaria 2017. Borja Casillas salì sul palcoscenico di Santa Catalina nel nono posto rappresentando Multiópticas con il disegno creato da Nelson Rodríguez e lo spettacolo “¡Mi cielo! Yo no hago milagros, que sea lo que Dios quiera” (cielo mio, io non faccio miracoli, che sia ciò che Dio vuole).
Gran Dama
Mary Hernández Rodríguez
Mary Hernández Rodríguez, presentata da Disoft Informática e da Servicio Técnico Gil, fu nominata la serata della domenica 12 febbraio, Gran Dama del Carnevale della eterna primavera.
La candidata mostrò il disegno ¿Qué misterio habrá? (che mistero ci sarà?) un lavoro di Juan Francisco Sánchez Padrón e Melody Sánchez Guarda con la collaborazione della Asociación Santa Rita de Casia de Marzagán.
Regina Infantile
Paula de Castro Fernández de la Puebla
Paula de Castro Fernández de la Puebla, con un disegno di José Julio Armas Santana e la fantasia ‘Estrella del Caribe’ (stella dei Caraibi), presentata da José Halcón Carrozas del Carnaval e Comparsa Lianceiros, fu incoronata Regina Infantile del Carnevale di ‘La eterna primavera’.
Murga
Los Nietos de Sary Mánchez
Los Nietos de Sary Mánchez vinsero il Primo Premio alla Interpretazione del concorso delle murgas del Carnevale di Las Palmas de Gran Canaria ed il Premio Criticón, con il motivo “El ministro de la vergüenza” (il ministro della vergogna), premi che confermano l’evoluzione di questo gruppo originario di Telde, che poco a poco è salito di livello dalla sua prima partecipazione nel Carnevale della capitale.
Al suo esordio nel Carnevale del 2013 sorprese il pubblico, i giudici ed i carnevalieri con una brillante esibizione grazie alla quale salì sul podio, con un terzo premio d’interpretazione. Un anno più tardi il gruppo vinse un terzo premio per il costume e nel 2015 vinse la massima distinzione a cui può aspirare una murga: il primo per l’Interpretazione.
I Serenquenquenes vinsero il secondo premio per l’interpretazione, il premio al migliore direttore: Javier Santana ed il premio Tomás Pérez alla canzone “Los envidiosos” (conquiste molto speciali, dopo che nel 2016 non erano passati in finale) e Los Twitty’s ottennero il terzo per l’interpretazione.
Il premio alla migliore percussione fu per i Los Legañosos, mentre i premi per i costumi furono assegnati in questo modo: Primo Premio di Costume per Las Crazy Trotas, un gruppo che ha vinto il primo premio tutti gli anni in questa categoría dal 2010; il secondo per Las Despistadas e il terzo premio per Las Kikirinietas
Comparsa
Kisamba
La comparsa del quartiere della capitale di arenales, Kisamba, fu la grande vincitrice con il Primo Premio per il Costume, disegnato da Juan Fernando Henríquez e il Primo Premio d’Interpretazione, con la coreografia di Laura Torres e la fantasia, “Deja que el sol brille” (lascia che brilli il sole).
Comparsa infantile
Lianceiros Junior
Nel 2016 stavano per vincerlo e nel 2017 ci sono riusciti. I 35 bimbi e bimbe dei Lianceiros Junior portarono a casa il primo premio d’interpretazione del concorso delle comparse infantili del Carnevale di Las Palmas de Gran Canaria. Il gruppo del quartiere di Jinámar presentò lo spettacolo “¡Baila para mí, que yo bailaré por ti!” (balla per me, io ballerò per te), una coreografia creata da Samuel Rodríguez. Inoltre, la sua fantasia “Mirando al horizonte, estrellita del Caribe” (guardando l’orizzonte, stellina dei Caraibi) di José Julio Armas ottenne il 2º premio per il costume.
Il 1º premio del costume andò alla comparsa Estilo Junior, que partecipò con il disegno “Estilo Junior Returns Full of Peace and Love”, realizzato da Lucía Tavío e da Rosario Quintana.
Concorso di Trucco Corporale
Nauzet Afonso
Il lavoro del truccatore e disegnatore Nauzet Afonso, indossato dal modello di Sergio Pérez Rodríguez, vinse il primo premio del Concorso di Trucco Corporale del Carnevale di Las Palmas de Gran Canaria. Beautik e Kryolan Canarias sponsorizzavano la fantasia “Pluscuamperfecto”, vincitrice del concorso.
La creatività di Nauzet Afonso, un disegnatore che negli ultimi anni aveva fatto una forte scommessa sulla festa presentando lavori nelle varie serate del Carnevale, portò in vetrina un nuovo premio nel 2017, poichè la sua candidata a Regina, presentata da La Provincia e McDonalds, conquistò il titolo di Quarta Dama d’Onore con la fantasia “Cien años para agradecerlo” (cento anni per ringraziare).
Concorso delle maschere
“Jaguar-Llú primavera” de Miguel Ángel Medina Pérez
La fantasia “Jaguar-Llú primavera” di Miguel Ángel Medina Pérez fu la migliore maschera nella categoria individuale.
Presentato da Estación Cepsa El Cubillo, il vincitore fu premiato grazie ad un disegno di realizzazione propria assieme a Carlos Hernández Gizón. Las Chiara Girls, con la fantasia “Entre flores y motos montan el alboroto” (tra fiori e moto creano il casino) vinsero il concorso nella categoria dei gruppi.
Presentate da Peluquería Aire Joven e Centro de Estética Mónica Rivero, ottennero il premio con un disegno di Dulce Ortega Hernández.
Carnevale Canino
Las dos flores de mi jardín
Arrivarono come “Las dos flores de mi jardín” (i due fiori del mio giardino) e vinsero il premio della eterna primavera. I chihuahua Manolito e Lupita, vestiti e guidati da Julieta Villareal, conquistarono il primo premio del Carnevale canino, disputato nella prima giornata del Carnevale del giorno di Santa Catalina.