2012 - Cómic
Il Carnevale di Las Palmas de Gran Canaria 2012 si ispirò al comic. Finalmente l'opzione che si accattivò la scelta del pubblico fu l’argomento basato sui supereroi o personaggi dei comic e fumetti, figure che conservano così tante fantasie e ricordi per molti di noi.
Locandina
Miguel Ángel Sosa
La locandina vincitrice per essere l’immagine del Carnevale del Comic mostra un viso femminile con una maschera vermiglione brillante e un occhio che nei comic e nei fumetti ricorda i disegni dell’artista di New York, Roy Lichtenstein. Il lavoro dell’architetto e disegnatore Miguel Ángel Sosa porta come titolo ¡Tu mirada lo dice todo! (il tuo sguardo dice tutto).
Palcoscenico
Alberto Trujillo
Il Comune di Las Palmas de Gran Canaria presentò un palcoscenico in cui il Carnevale raffigurava trentuno vignette dentro di quattro gigantesche pagine del comic. Il palcoscenico ideato da Alberto Trujillo faceva riferimento a quattro varianti del mondo del comic: manga, americano, spagnolo e centroeuropeo.
Discorso d’apertura
Per la prima volta nella storia il Carnevale del Comic ebbe un discorso d’apertura virtuale i cui protagonisti furono i membri della Banda Municipal de Música de Las Palmas de Gran Canaria.
Reina (Regina)
Laura Medina
Il Centro Comercial Alcampo Telde ottenne un nuovo trofeo con la sua candidata Laura Medina, con la fantasia Acompáñame… una noche más (accompagnami ancora una notte), un lavoro di Fernando Méndez con cui è stata premiata come Regina del Carnevale del Comic.
Drag Queen
DRAG KUKI, Antonio Ceballos
Drag Kuki, con la sua fantasia Diamante rosa, sponsorizzata da Centro Bell, vinse questa edizione.
Gran Dama
Carmen Suárez Carrillo
Lágrimas de cuarzo è il titolo della fantasia che fece vincere a Carmen Suárez Carrillo il titolo di Gran Dama del Carnevale del Comic. Rafael Déniz firmò questo disegno sponsorizzato dalla Commissione delle festas del Pilar, Guanarteme.
Reina Infantil (Regina dei bambini)
Ainara del Pino Rueda
Nel 2012 la giuria assegnò il premio al disegno mostrato da Ainara del Pino Rueda. La piccola indossò la fantasia 40 años de viñetas (40 anni di vignette), di Manuel Encinoso e Begoña Pérez, rappresentando la azienda Amanda Bus.
Murga
Los Serenquenquenes
Il gruppo Los Serenquenquenes fu premiato come la migliore murga del Carnevale del Comic. La giuria incoronò il gruppo di Agüimes con il primo premio alla interpretazione ed il Tomás Pérez al Migliore Testo con il titolo ‘Las Clandestinas’. Il premio al migliore costume andò a Las despistadas.
Comparsa
Aragüimé
Aragüimé conquistò ancora un anno il premio d’interpretazione e del costume. I trentacinque membri di questa formazione proveniente dalla Villa de Agüimes indossavano la fantasia Alegría del disegnatore e coreografo Tony Espino.
Comparsa dei bambini
Kisamba
Kisamba (Guanarteme), che iniziò la sua presentazione con una allusione diretta al comic, ottenne il premio alla migliore interpretazione. La comparsa infantile Metrópolis vinse il premio al migliore costume.
Concorso di Trucco Corporale
Eduardo Jerez Olivera
La creazione di Eduardo Jérez Olivera ¡¡Pop!!, indossata da José Carlos Campos fu premiata con la massima distinzione del concorso di trucco corporale del Carnevale del Comic.
Concorso di maschere
Juan Lola Suárez y Las Mamachicho
Il verdetto della giuria decise che il vincitore del premio allá migliore maschera nella categoria individuale era Juan Lola Suárez con Mala, sorda y despistada, pero glamorosa, así llega Cruela al Carnaval del Cómic (cattiva, sorda e svanita, ma affascinante, così arriva Cruela al Carnevale del Comic), sponsorizzato da Amanda Bus e disegnato da lui stesso.
Nella categoria dei gruppi il primo premio andò ai 46 componenti di Las Mamachichos per la sua fantasia Pá mangas, las de Mogán, un disegno creato da Pedro García