2015 - IL CARNEVALE DELLE MILLE E UNA NOTTE
Il Carnevale di Las Palmas de Gran Canaria del 2015 prese spunto dall’opera letteraria "Las mil y una noches" ("Le mille e una notti").
Locandina, costumi e scenografia si ispirarono in alcuni racconti come Alí Babá e i quaranta ladroni, Simbad il marino, Aladín e la lampada meravgliosa, ed altre tante storie con cui Scherezedade incantò il sultano durante mille e una notti.
Locandina
Jorge Leal
Il Carnevale di Las mil y una noches potè contare su una locandina formata da tanti elementi che evocavano la allegoria dell’edizione, tra cui risaltava un appariscente materassino gonfiabile che serviva anche come tappeto volante.
Palcoscenico
Alberto Trujillo
Il palcoscenico del Carnevale di LPGC 2015 ricreò un grande palazzo orientale, in sintonia con la allegoría di "Las mil y una noches" ("Mille e una notti"), per ospitare le serate e i concorsi delle feste. Il disegno a gioco con colori vistosi. Tra essi predominava il dorato come simbolo di potere, lusso e ostentazione
Discorso d'apertura
Tito Rosales, director de Los Chancletas
Tito Rosales, direttore della murga filarmónica Los Chancletas, fu l’incaricato di dare il via al carnevale. La candidatura di Rosales rendeva omaggio a una vita dedicata al mondo del Carnevale. Il direttore di Los Chancletas è vincolato da 33 anni al mondo murguero, da quando assieme ai suoi fratelli fondò la murga Los Desperdicios, a La Rehoyas. Nel 2015 Los Chancletas festeggiarono il loro 35º Anniversario
Regina
Aránzazu Estevez
Aranzazu Estévez, candidata che salì sul palcoscenico rappresentando il Centro Comercial Alcampo Telde, conquistò la corona e il trono di reggente delle feste. Le tre giurie, integrate da specialisti, stampa ed ospiti assieme al voto del pubblico, coincisero nell’assegnare il titolo di Regina del Carnevale di Las Palmas de Gran Canaria alla candidata che indossò il disegno La princesa de las mil rosas (la principessa delle mille rose), del pluripremiato Fernando Méndez
Drag Queen
DRAG VALKIRIA, Nelson Rodríguez Moreno
Con un disegno di Rafael Déniz e Rosa Montesdeoca, e uno spettacolo intitolato El pacto de Mefistófeles, sponsorizzato da Guaguas Gumidafe, Nelson Rodríguez Moreno ottenne la banda di Drag del Carnevale di Las mil y una noches. Era la quinta volta che Valkiria partecipava come Drag nella festa e la quarta volta che passava alla finale.
Gran Dama
Leonor Morera
María Leonor Morera Santana prese il titolo di Gran Dama del Carnevale di Las mil y una noches. Il disegno che mostrava e indossava sul palcoscenico del parco di Santa Catalina, Madame Butterfly, sponsorizzato dal Centro Comercial El Muelle e dalla Asociación di imprenditori di Puerto – Canteras, fu creato dal disegnatore Willie Díaz, che riconquistava questo premio per il terzo anno consecutivo
Regina Infantile
Alejandra García Sarmiento
La bimba Alejandra García Sarmiento che partecipava con la fantasia Pío, pío, pío, mi Carnaval es mejor que el de Río, fu eletta Regina Infantile del Carnevale di La Palmas de Gran Canaria. La azienda Nettronica, servizi informatici e Monta2 Café sponsorizzavano questa immaginativa creazione del disegnatore Zoilo Alejandro García Hernández
Murga
Los nietos de Sary Mánchez
I nipoti di Sary Mánchez vinsero il primo premio d’interpretazione del Concorso delle Murgas del Carnevale 2015, oltre al Premio Tomás Pérez al migliore testo con Resacón en la Vega de San Mateo.
La murga del comune di Telde, costituita nel 2012 e formata da 73 membri, vinse il titolo e potè partecipare nella Gala della Regina del Carnevale di Las Palmas de Gran Canaria
Comparsa
Araguimé
Aragüimé riconquistò i premi per l’interpretazione e costume del concorso delle Comparsas del Carnevale di Las Palmas de Gran Canaria
I lagarteros sfidavano gli avversari con uno spettacolo intitolato ‘A ritmo de Carnaval’ con cui aggiunsero al suo palmares il 9º primo premio d’interpretazione, un titolo che avevano già conquistato nel 2003, 2005, 2006, 2008, 2010, 2011, 2012, e 2014; inoltre ottennero per la sesta volta consecutiva il primo premio nel costume, grazie al disegno Amanecer en Arabia (risveglio in Arabia
Comparsa infantile
Kisamba
Kisamba vinse il primo premio d’interpretazione e costume nel concorso di comparsas di bambini
Concorso di Trucco Corporeo
Víctor Cabrera Pérez
Il truccatore Víctor Cabrera Pérez vinse il primo premio del concorso di trucco corporale del Carnevale di Las Palmas de Gran Canaria 2015 con la creazione La mala educación (la cattiva educazione) rappresentata dalla modella Idaira Bujeda Molina
Concorso delle maschere
Enrique Martín Álamo Herrera y Las Mamachicho
Enrique Martín Álamo Herrera e Las Mamachicho ottennero il primo premio rispettivamente nelle categorie individuale e di gruppo. Il primo fece la sfilata con il disegno Paseos carnavaleros en las noches de Gran Canaria realizzato da Luisa Rubido rappresentando Nuevo Río. I 50 membri del gruppo Las Mamachicho presero parte nel concorso con Frota, frota, que una mamachicho te toca (strofina, strofina che una mamachicho ti tocca), un capolavoro di Elena Ucha e Las Mamachicho.
Carnevale Canino
Om, el Divino Brahman
Ashé, un potente Quattro zampe che aveva già vinto il primo premio nel 2014, riconquistò il titolo del Carnevale Canino di Las mil y una noches. La sua fantasia Om, el divino Brahman, fu quella preferita dalla giuria.
Lo sponsor dell’evento, Affinity Advance, consegnò 14 kg di prodotti alimentari al vincitore, 7 kg e mezzo al secondo premio, 3 kg al terzo premio e un campione gratuito ad ognuno dei cani che presero parte nel concorso.
12 partecipanti e 15 mascotte furono i primi a sfilare nel palcoscenico del Carnevale di Las mil y una noches con una sfilata particolare in cui fu premiato l’ingegno, la creatività e la simpatia dei concorrenti