2018 - Magia e creature fantastiche
Locandina
Un dragone gigante presidiava il Carnevale dedicato alla magia e alle creature fantastiche.
Un dragone gigante che ha salvaguardato la città è stato il protagonista della creazione di Francesco Faggiano di Isleta Design Studio. L’opera è stata scelta tra i quattordici lavori presentati da professionisti ed aziende del settore del disegno grafico sia per la potente combinazione dei colori sia per la visione particolare della città da un’ottica cubista.
Palcoscenico
La decorazione è ispirata in una estetica SteamPunk ed ha riprodotto una dimora vittoriana in cui c’erano spazi misteriosi pieni di richiami alle iconiche storie di incantesimi e stregonerie.
Gli amanti della festa trovarono gli elementi dello stile victoriano nella decorazione del palcoscenico: spazi ornati, pieni di accessori classici, tessuti damascati ed una gamma cromatica con l’oro, il borgogna, il blue e il viola.
Banditore
Kike Pérez
Il Carnevale di «La magia e le creature fantastiche » è arrivato in strada pieno di «orgoglio carnavalero». L’umorista Kike Pérez ha dato il via alla festa con un pregón (discorso) pieno di umore–ed anche qualche critica verso gli intolleranti -, in cui venivano ricordate alcune curiosità d’infanzia e gioventù, inoltre ha difeso il carnevale come un segno d’identità: «Il mio orgoglio carnavalero va perfino al di là del carnevale, poichè si estende all’orgoglio da canario universale, di un paesino in mezzo all’Atlantico la cui idiosincrasia va in giro per il mondo senza complessi, senza legami e senza scuse».
Reina (Regina)
Ana Suárez Álvarez fu nominata Regina del Carnevale di Las Palmas de Gran Canaria 2018, con la fantasia «A mi manera » (a modo mio), disegnata da Josué Quevedo, rappresentando La Caja Fría e La Provincia.
Drag Queen
DRAG LA TULLIDA, Sergio León
La Tullida è stata proclamata Drag Queen del Carnevale di «La magia e le creature fantastiche » con la sua metamorfosi da Massiel a Salomé, da quest’ultima a “Rosa de España” in un breve percorso in cui viene rappresentata la Spagna nel Festival d’Eurovisione. Lo spettacolo «¡Ay, Fefa! I dodici punti sono per... » rappresentando a Ron La Indiana, con vestiti di Adrián Castellano e Antonio Ceballos si è accattivato le simpatie del pubblico e di due giurie prendendo il massimo punteggio.
Gran Dama
María Suárez Suárez
María Suárez Suárez, candidata che rappresentava El Kilo de San Gregorio, fu nominata Gran Dama del Carnaval 2018 di Las Palmas de Gran Canaria. La candidata salì sul palcoscenico con il disegno «De mi cuento de hada salí y al Carnaval de Las Palmas quise venir» (Sono uscita dal mio racconto di fata e sono voluta venire al Carnevale di Las Palmas) un lavoro creato da lei stessa assieme al disegnatore Antonio Cruz.
Reina Infantil (Regina dei bambini)
Jennifer de Filippis Monforte
La piccola Jennifer de Filippis Monforte è diventata la regina dei piccoli a soli 6 anni. La nuova regina presentò la fantasia «Te cuento mi cuento... ¡A mi manera! » (Ti racconto la mia favola….a modo mio!), svolto da Rafael Déniz García per Children’s e Restaurant, Ballet Silvia Barrera ed Heladería Liky Liky.
Murga
I componenti di Los Serenquenquenes si sono portati a Agüimes l’invidiato Primo Premio per l’Interpretazione, un premio che si aggiunge alla bacheca di un gruppo che vanta così 14 primi premi d’interpretazione nel Carnevale di Las Palmas de Gran Canaria (1991, 1992, 1997, 1999, 2000, 2002, 2007, 2008, 2009, 2010, 2012, 2013, 2014 e 2018) e il premio per Tomás Pérez al miglior testo per la loro s canzone «Un local con mucho ambiente» (un locale con molto ambiente).
La giuria assegnò il secondo premio della categoria a Los Nietos de Sary Mánchez, uno dei gruppi favoriti che prese il premio con soddisfazione e fair play dopo che aveva chiuso al primo posto nel 2017. Inoltre, questo gruppo di Telde ha ricevuto il suo terzo premio Criticón consecutivo dai mass media (già vinto nel 2016 e nel 2017) per il motivo «La evolución», oltre ad un terzo premio per il vestiario. I Trapasones vissero con la massima emozione il momento in cui fu reso pubblico il terzo premio per l’interpretazione.
I premi del vestiario furono assegnati a Las Despistadas (primo), Los Twittys (secondo) e Los Nietos de Sary Mánchez (terzo).
Comparsa
Kisamba, la giovanissima comparsa del quartiere di Arenales, vinse per il secondo anno consecutivo il primo premio per l’interpretazione e vestiario del Carnevale di Las Palmas de Gran Canaria. La giuria ha messo in risalto il suo spettacolo «Huele a Carnaval» (Odore di Carnevale) nelle due categorie stabilite nel concorso. È un riconoscimento da dieci e lode per i 36 componenti della comparsa la cui coreografa è Laura Torres ed il cui disegnatore per il vestiario è Juan Fernando Henríquez.
Comparsa dei bambini
Diamantes
I bambini e le bambine della comparsa Diamantes con il disegno «Tropidiamonds» e lo spettacolo «Un millón de sueños» (Un milione di sogni) hanno vinto il primo premio per l’interpretazione ed il terzo del vestiario nel concorso per i bambini.
D’altra parte Chiramay è salito sul gradino più alto del podio del vestiario per il disegno «La estrella del río» (La Stella del fiume).
Concorso di Trucco Corporale
Josué Saavedra
Josué Saavedra creatore dell’opera «Tambora» che portò Ronia Alvarado, rappresentando a MSB Arquitectos, ha vinto il Concorso di Maquillaje Corporal del Carnaval (trucco corporale) di «La magia e le creature fantastiche: è stata una cerimonia che ha concluso un intenso Martedì di Carnevale nell’atmosfera del Parco Santa Catalina.
Concorso di maschere
«Dalí, 100 anni di storia» di Ana Pilar Suárez Quevedo
Ana Pilar Suárez Quevedo, con la fantasia «Dalí, 100 anni di storia», disegnata da Josué Quevedo Reyes nella categoria singola ed i 43 componenti di Amanecer Rociero, con la fantasia «Mágica fantasía...al amanecer » (Magica fantasia all’alba), di Josefa de la Virgen Blanco Araujo e Mª Pilar López Jurado, nella categoria dei gruppi, hanno conquistato il primo premio di questo concorso che si presenta come esponente di partecipazione e svago.
Carnevale Canino
«Todo lo que soñé» (Tutto ciò che sognai)
Il regno della magia e le creature fantastiche ha portato nuove mascotte alla sua corte, tra cui spiccano quelle che hanno vinto il primo premio del concorso: Vichy e Dollar, due barboncini toy presentati dalla famiglia Svensson che ha vinto anche il terzo premio..
Felicia Svensson ha presentato la coppia vincitrice Vichy e Dólar, con il disegno «Todo lo que soñé», con cui è stata premiata con 30 kg di cibo Affinity Advance.
(Tutto ciò che sognai)