2013 - Gran Ballo delle Maschere
Il Carnevale di Las Palmas de Gran Canaria 2013 portò ai cittadini un Grande Ballo di Maschere. La capitale grancanaria visse il suo proprio ‘masque’ e nel mese di febbraio diventò un grande salone di ballo che invitò i mascherati a ballare e divertirsi riparandosi dietro questo pezzo già usato in tempi remoti.
Locandina
Tina Pérez e Inés Valiente
Una locandina di rimembranze veneziane e surrealiste annunciò ‘El gran baile de máscaras’ del Carnevale 2013. Il lavoro vincitore fatto dalle disegnatrici Tina Pérez e Inés Valiente caratterizzó la festa più importante della nostra capitale.
Palcoscenico
Alberto Trujillo
Il palcoscenico del Carnevale 2013 illustrò una grande piazza pubblica dove ci si poteva vivere la festa. In questo grande salone di ballo, in cui potevano risaltare elementi come un casino, un comune, un edicola e una cupola, vennero scenneggiate le fantasie carnevalesche di tutti i partecipanti.
Discorso d’apertura
Per il secondo anno consecutivo il discorso d’apertura del Carnevale del Grande Ballo delle Maschere fu virtuale.
Il video, condiviso su Youtube all’inizio del mese di gennaio, i protagonisti erano i cittadini e da diversi rappresentanti dell’ambito sociale, economico e culturale della capitale grancanaria.
Reina (Regina)
Giovanna Lee Alfonso
Il Carnevale del Grande Ballo delle Maschere iniziò ufficialmente con l’incoronazione di Giovanna Lee come Regina della festa.
Le tre giurie, composte da specialisti, stampa e ospiti assieme al voto del pubblico, furono d’accordo nel concedere il trono e la corona alla candidata presentata dalla terrazza KOPA Las Palmas con la fantasia Lágrimas por ti (lacrime per te) di Willie Díaz.
Drag Queen
DRAG XOUL, Jesús Casilla
Drag Xoul e la sua fantasia Okobango, la joya del Kalahari, portò ad Arrecife la banda di Drag Queen del Carnevale di Las Palmas de Gran Canaria.
Nato a Siviglia e residente a Lanzarote, Jesús Casilla, che rappresentava il comune di Arrecife, portava una fantasia ideata da Willie Díaz, che con questo titolo vinse il 4º premio del Carnevale del Grande Ballo delle Maschere.
Gran Dama
Concepción Reyes
La candidata del Centro Comercial El Muelle, Concepción Reyes fu premiata con il titolo di Gran Dama del Grande Ballo delle Maschere del Carnevale di Las Palmas de Gran Canaria. Il suo disegno Noche de Luna llena (notte di luna piena), creato da Willie Díaz, le fece occupare il trono durante un anno.
Reina Infantil (Regina dei bambini)
Selena Pérez
La candidata del Centro Comercial El Muelle, Selena Pérez, fu incoronata come Regina Infantile del Carnevale. La piccola fece la sfilata con la fantasia Érase una vez (c’era una volta), creazione di Willie Díaz.
Murga
Los Serenquenquenes
Il gruppo Los Serenquenquenes portò di nuovo ad Agüimes il primo premio per l’interpretazione del Carnevale di Las Palmas de Gran Canaria. Inoltre, vinse anche il premio Tomás Pérez al Migliore Testo per la canzone ‘Los que viven de la crisis’ (quelli che vivono della crisi).
Comparsa
Baracoa
I membri della Comparsa Baracoa ricevettero il primo premio per l’interpretazione e il secondo premio per il costume del concorso delle Comparse del Carnevale del Grande ballo delle maschere.
Comparsa dei bambini
Kisamba
La comparsa infantile Kisamba fu la grande vincitrice del concorso delle comparse infantili 2013. Questi bambini ottennero la massima distinzione sia nell’interpretazione che nel costume.
Concorso di Trucco Corporale
Nauzet Afonso Felipe
Neftalí Betancor, con una creazione artistica intitolata Sumergido en mi mar, ideas, escamas y agallas (sommerso nel mio mare, idee, squame e branchie), realizzata da Nauzet Afonso Felipe e sponsorizzata da Carnicería, charcutería y frutería Cándido, vinse il primo premio del concorso di trucco corporale.
Concorso di maschere
Juan Lola Suárez e Las Mamachicho
Una dama veneziana in gondola, con buona conoscenza del folclore canario, ottenne il primo premio del concorso di maschere del Carnevale 2013. Il suo disegnatore e interprete, Juan Lola Suárez, sali sul palcoscenico con la fantasia De Venecia al Puerto de La Luz sin pasar por Santa Cruz. (Da Venezia al Puerto de La Luz senza passare per Santa Cruz), rappresentando Amanda Bus.
Nella categoría gruppi, il premio andò a Las Mamachicho, che ballarono sul palcoscenico con il disegno El pájaro me riscó la góndola (l’uccello mi graffiò la góndola), di Pedro Rodríguez e dello stesso gruppo. Entrambi erano già stati premiati dalla giuria nel 2012.