Cartel

Il mondo del Carnevale e quello delle fiabe sono presenti nella locandina della festa, in cui si gioca con figure di origami a sperimentazione ed il lavoro manuale, presentato dal disegnatore e vignettista venezuelano Hansel González.

Palcoscenico

L’arredatore canario Sergio Macías è l’autore della scenografía che ha presieduto il Carnevale 2020 di Las Palmas de Gran Canaria con la allegoria "C’era una volta…"


Un maestuoso specchio sul palcoscenico di Santa Catalina invitò la città a cadere nell’incantesimo del Carnevale ed a fare parte di una fiaba.


Sono stati presenti anche riferimenti a racconti popolari, personaggi storici del Carnevale, un bosco d’alberi, un castello e una cattedrale, tra gli altri elementi, nel cuore della festa, accattivandosi le simpatie del pubblico del Carnevale.

Banditore

Roberto Herrera

Il popolare presentatore del centro territoriale della televisione spagnola nelle isole Canarie, Roberto Herrera, è stato il presentatore del Carnevale di Las Palmas de Gran Canaria 2020.


Il forte legame che possiede Roberto Herrera con il Carnevale in generale ma soprattutto con quello di Las Palmas de Gran Canaria è il motivo per cui è stato scelto come il candidato ideale per inaugurare la festa. Roberto Herrera è stato molto legato al mondo carnevalesco, poichè fu il primo presentatore del gala Drag Queen nel 1998 ed ha partecipato per ben dodici anni in questo evento internazionale, compreso il 2020 in cui fece la presentazione assieme a Santi Millán e Pilar Rumeu. Inoltre ha presentato un gala della Regina e tredici preselezioni del gala drag.

Reina (Regina)

Minerva Hernández

Minerva Hernández è stata scelta come Regina del Carnevale di Las Palmas de Gran Canaria 2020. Una regina da fiaba che ha sfilato con la fantasia "Vida" disegnata da Josué Quevedo Reyes per Multiópticas.


Minerva è una giovane di 26 anni nata a Fuerteventura, dove ha vissuto per tutta la sua vita fino ad essersi trasferita nella capitale grancanaria per studiare Legge nell’Università di Las Palmas de Gran Canaria. Questa giovane inquieta approfitta al massimo il suo tiempo libero per darsi ad una delle sue passioni: il Carnevale.

Drag Queen

DRAG SETHLAS, Borja Casillas

Borja Casillas è tornata invece a avere il ruolo che lo aveva fatto diventare famoso, quello di Sethlas con cui fece un numero spettacolare che destò grandi applausi da parte del pubblico.

Oltre alla sua messa in scena, la sua danza e il vestiario di Nelson Rodríguez e Adrián Castellano che ha fatto gran colpo, ha aggiunto anche diverse acrobazie veramente difficili per un drag e per le sue elevate piattaforme. E invece ci è riuscito alla perfezione, con la sua fantasia "Se la tentazione è bella, figuriamoci il peccato", un lavoro creato per la Escuela de Hostelería Europea (scuola della ristorazione europea).

Gran Dama

Chari Alvarado

"C’era una volta una donna che riuscì ad essere eletta come Gran Dama nella festa più popolare e più pazza di Las Palmas de Gran Canaria. Il suo nome, Chari Alvarado".

La rappresentante di Restaurante Hermanos García II e Ferretería José Jiménez Ventura fu la prima ad occupare un posto nel trono della corte del Carnevale. La sua fantasia, "Se puoi sognarlo puoi viverlo" fu disegnata da Kevin Rodríguez e Enrique González. Con la sua nomina "reale", la Gran Dama vinse il premio concesso da Hebe. Centro d‘invecchiamento attivo, un assegno da 500 euro di valore per fare delle cure.

Reina Infantil (Regina dei bambini)

Jennifer de Filippis

Una dolce, simpatica e ribelle Biancaneve prese il trono del Carnevale di Las Palmas de Gran Canaria 2020. La regina infantile recitò la fantasia "Dal libro dei racconti voglio uscire e questo regno carnevalesco voglio scoprire", disegnata da Rafael Déniz e Rosa Montesdeoca in rappresentanza del Centro d’intrattenimento Infantile Diver Play, Ballet Silvia Barrera e Soy Model Management.

Murga

Los Nietos de SaryMánchez

Nel 2020 i premi per l’interpretazione sono andati a finire ancora una volta a Telde, El Carrizal e Agüimes, in questo stesso ordine. Le solite tre murgas nel palmarés dei gruppi: Los Nietos de SaryMánchez, primo premio del concorso delle murgas del Carnevale, Los Legañosos, secondo premio d’interpretazione e Los Serenquenquenes, terzi dopo aver vinto il premio nel 2018.


I Nietos de SaryMánchez hanno conquistato il premio e gli applausi sia nella finale che nelle fasi del concorso. La giovane murga esordì nel Carnevale del 2013, anno in cui finì al terzo posto. Da allora è sempre stata nelle prime posizioni della festa fino a quando nel 2015 e nel 2017 conquistò il primo posto nella categoria dell’interpretazione, premio vinto anche nel 2020.

Comparsa

Kisamba

Kisamba è diventato comparsa Invictus per il quarto anno di fila. La comparsa originaria del quartiere di Arenales ha ottenuto il quarto doppio trionfo consecutivo. Ancora un primo premio per l’interpretazione e vestiario che consolida così una delle comparsas più solide del Carnevale di Las Palmas de Gran Canaria.

Comparsa dei bambini

Lianceiros Junior

Lianceiros Junior vinse il premio per l’interpretazione e Chiramay quello del vestiario nel concorso di comparsas infantili 2020.


Lo spettacolo di Lianceiros Junior "Con la magia del carnevale si è svegliata Notre Dame", diretto dalla coreografa Cirenia De León Rivero è stato scelto dalla giuria per l’interpretazione, mentre invece il vestiario di Daniel Tejero Déniz dal titolo "Il carnevale vive in me", di Chiramay, ha avuto il massimo punteggio dalla giuria per il vestiario.

 

Concorso di Trucco Corporale

 

Concorso di maschere

Víctor Troung Ngoc y HipHop by Livich

Víctor Troung Ngoc, con la fantasia La bestia e il pianeta azzurro, disegnata da lui stesso, è stato premiato sul palcoscenico di Santa Catalina con il primo premio del concorso dei costumi per adulti nella categoria singola, mentre i 14 componenti di Ukniks de HipHop by Livich, con la fantasia “Se Walt Disney alzasse la testa”, hanno vinto il primo premio nel concorso per i gruppi.

Carnevale Canino

Chanel

Un cane drag, mascotte reale del Carnevale dei racconti. Drag Can La Obsesionada, un barboncino gigante veterano nel concorso, porta a casa il primo premio della decima edizione del Carnevale canino, un premio equivalente a quattro mesi di cibo True Instinct Natural Nutrition, di Nature’s Variety.